Home | Natura. benessere. | Argine degli angeli
NatuRa - Museo ravennate di Scienze Naturali "Alfredo Brandolini", Via Rivaletto, Sant'Alberto, RA
dalle 7.30 alle 20.00
Biglietti disponibili su: www.shop.atlantide.net
tel. +39 0544 529260 / +39 0544 528710
sito web. www.naturaravenna.it
email. natura@atlantide.net
FB. Museo Natura
IG. @museonatura
NatuRa - Museo ravennate di Scienze Naturali "Alfredo Brandolini", Via Rivaletto, Sant'Alberto, RA
dalle 7.30 alle 20.00
Biglietti disponibili su: www.shop.atlantide.net
tel. +39 0544 529260 / +39 0544 528710
sito web. www.naturaravenna.it
email. natura@atlantide.net
FB. Museo Natura
IG. @museonatura
Un percorso ciclopedonale di straordinaria bellezza, tra natura, acqua e silenzio: è l’Argine degli Angeli, recentemente inaugurato e già considerato una delle piste più affascinanti d’Italia. Il punto di partenza ideale è il Museo NatuRa di Sant’Alberto, da cui si raggiunge facilmente il caratteristico traghetto sul fiume Reno che permette di accedere alla ciclovia.
Da qui si pedala lungo un itinerario che costeggia le splendide Valli di Comacchio, tra specchi d’acqua, canneti e scorci mozzafiato. Dopo circa dieci chilometri, il tracciato vira verso una spettacolare lingua di terra sospesa tra le acque, regalando un’esperienza immersiva nel cuore del Delta del Po, tra paesaggi incontaminati e atmosfere rarefatte.
Il percorso, lungo complessivamente 18 km fino a Lido di Spina, è perfetto sia per i camminatori che per i ciclisti, grazie anche alla possibilità di noleggiare biciclette – tradizionali o a pedalata assistita – direttamente presso il Museo. Un’opzione ideale per chi desidera affrontare la tratta estiva senza fatica, godendo appieno della natura circostante.
L’Argine degli Angeli è fruibile in orari specifici che variano a seconda della stagione e rappresenta un modo unico per scoprire, in modo lento e sostenibile, uno degli angoli più suggestivi del Parco del Delta del Po.