Home | Arte. Cultura. | Bologna Fotografata
Sottopasso di Piazza Re Enzo, Piazza Re Enzo, Bologna (BO)
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì
ore 14-20
Sabato, domenica e festivi
ore 10-20ù
Martedì chiuso
intero - € 10
ridotto - € 7
ridotto studenti Unibo - € 5
ridotto ragazzi 7-17 anni - € 5
bambini 0-6 anni - gratuito
sito web. cinetecadibologna.it
Sottopasso di Piazza Re Enzo, Piazza Re Enzo, Bologna (BO)
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì
ore 14-20
Sabato, domenica e festivi
ore 10-20ù
Martedì chiuso
intero - € 10
ridotto - € 7
ridotto studenti Unibo - € 5
ridotto ragazzi 7-17 anni - € 5
bambini 0-6 anni - gratuito
sito web. cinetecadibologna.it
Palazzo Re Enzo a Bologna ospita la mostra fotografica, un' archivio che include immagini pubblicitarie, ritratti, fotografie di eventi storici, documenti della questura, album di famiglia e molto altro ancora. Questo archivio ci consente di viaggiare nel tempo e di scoprire le storie e le vite passate della nostra amata città.
Attraversando gli ultimi anni dell'Ottocento fino alla fine del secolo successivo, ritrovandoci di nuovo di fronte a Bologna immortalata dall'obiettivo fotografico, come già annunciato nella prima mostra di successo del 2017. Ancora una volta, il suggestivo
Sottopasso di Piazza Re Enzo è la cornice ideale per questa nuova esposizione.
Ma sebbene questa nuova mostra abbia molti aspetti simili alla precedente, la sua narrazione è in realtà diversa. Accanto all'esperienza accumulata in precedenza, abbiamo ora a disposizione nuovi fondi fotografici acquisiti di recente dalla Cineteca di Bologna. A questi si aggiungono numerosi archivi pubblici e privati, che ci hanno permesso di scoprire nuove prospettive sulla città.
Curatore della mostra Giuseppe Savini