Home | Pet. Bambini. Giochi. | Estate al Museo 2025
Via di Roma, 14, Ravenna, RA
Lun-Ven, dalle ore 8:15 alle ore 14:00
Ritiro dei bambini: dalle ore 13 alle ore 14
Il Centro estivo del Mar sarà chiuso nelle settimane di Ferragosto (4-8 e 11-15 agosto) e il 23 luglio.
Settimana intera: €100
Sconto del 10% per fratelli o abbonamenti a più settimane.
Giornata singola: €25
Il costo comprende l’attivazione dell’assicurazione e tutti i materiali di consumo appositamente preparati per i laboratori artistici.
Tel (Mar-Sab): 0544482477
Email: didattica@ravennantica.org
Sito web: www.ravennantica.it
FB: Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna
IG: @mar_ravenna
Via di Roma, 14, Ravenna, RA
Lun-Ven, dalle ore 8:15 alle ore 14:00
Ritiro dei bambini: dalle ore 13 alle ore 14
Il Centro estivo del Mar sarà chiuso nelle settimane di Ferragosto (4-8 e 11-15 agosto) e il 23 luglio.
Settimana intera: €100
Sconto del 10% per fratelli o abbonamenti a più settimane.
Giornata singola: €25
Il costo comprende l’attivazione dell’assicurazione e tutti i materiali di consumo appositamente preparati per i laboratori artistici.
Tel (Mar-Sab): 0544482477
Email: didattica@ravennantica.org
Sito web: www.ravennantica.it
FB: Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna
IG: @mar_ravenna
Anche quest’estate il suggestivo Museo d’Arte della città ospiterà il CRE: un’occasione speciale per vivere l’estate tra divertimento e apprendimento. Un percorso pensato per avvicinare i bambini all’arte, alla storia e alla tecnica del mosaico, attraverso attività coinvolgenti che favoriscono la partecipazione attiva e stimolano la creatività.
Ogni giornata sarà scandita da laboratori tematici sempre nuovi: argilla, mosaico, grafica, colore, espressione creativa e molto altro ancora, con proposte ogni volta diverse, curate con attenzione sia nella progettazione didattica sia nella scelta dei materiali.
Non mancheranno le visite animate alla Pinacoteca e alla sezione dedicata ai mosaici contemporanei, per un’esperienza immersiva e ricca di scoperte. Accanto ai laboratori artistici, ci saranno momenti dedicati al gioco motorio, anche all’aperto e a squadre, negli adiacenti Giardini Pubblici.
Sia negli spazi interni del museo che all’esterno, i bambini avranno aree riservate dove svolgere le attività in modo sicuro e sereno.
Tutte le proposte si svolgeranno in piccoli gruppi nella fascia 6-12, sotto la guida attenta degli educatori museali.