search

Home | Arte. Cultura. | Il Medagliere si rivela - L'ingegno delle donne

Dal 5 Marzo al 13 Ottobre 2025

Dove

Museo Civico Archeologico, Via dell'Archiginnasio, 2, Bologna, BO

A CHE ORA

Lunedì, Mercoledi, Giovedì e Venerdì: dalle 9.00 alle 18.00

Sabato, Domenica e festivi: dalle 10.00 alle 19.00

QUANTO COSTA

Ingresso con biglietto museo

INFO

Tel. 051 2757211

Email. mca@comune.bologna.it

Sito web. www.museibologna.it

FB. Museo Civico Archeologico Bologna

Il Medagliere si rivela - L'ingegno delle donne

Il Medagliere si rivela - L'ingegno delle donne

Arte. Cultura.

Dal 5 Marzo al 13 Ottobre 2025

Dove

Museo Civico Archeologico, Via dell'Archiginnasio, 2, Bologna, BO

A CHE ORA

Lunedì, Mercoledi, Giovedì e Venerdì: dalle 9.00 alle 18.00

Sabato, Domenica e festivi: dalle 10.00 alle 19.00

QUANTO COSTA

Ingresso con biglietto museo

INFO

Tel. 051 2757211

Email. mca@comune.bologna.it

Sito web. www.museibologna.it

FB. Museo Civico Archeologico Bologna

Il Medagliere si rivela - L'ingegno delle donne

Il Medagliere si rivela - L'ingegno delle donne

Arte. Cultura.

Prosegue la rassegna “Il Medagliere si rivela” al Museo Civico Archeologico, dedicata alla valorizzazione della preziosa collezione numismatica del museo. Il sesto appuntamento presenta la vetrina tematica intitolata "L’ingegno delle donne", un percorso che racconta, attraverso rare e significative medaglie, le storie di figure femminili che tra Rinascimento e Ottocento si sono distinte in ambiti quali arte, musica, letteratura, cultura, finanza e politica.

 

La medaglistica offre un linguaggio figurativo unico: sul dritto il ritratto della protagonista, sul rovescio un'immagine simbolica delle sue virtù o dei suoi meriti. Le medaglie esposte testimoniano spesso il superamento di barriere sociali e culturali da parte di donne che hanno sfidato i pregiudizi del loro tempo, aprendo la strada a nuovi modelli di emancipazione.

 

Non mancano esempi di celebrazioni postume, segno della duratura influenza di queste figure nella memoria collettiva e del cambiamento culturale che il loro operato ha ispirato.

 

Un’occasione per scoprire storie di coraggio, ingegno e determinazione attraverso il raffinato linguaggio dell’arte numismatica.

TI POTREBBERO INTERESSARE