search

Home | Arte. Cultura. | La poesia delle immagini, Sonia Maria Possentini in mostra alla Classense

Dal 9 Marzo al 25 Maggio 2024

Dove

Biblioteca Classense / Manica Lunga, Via A. Baccarini, 3
48121 Ravenna (RA)

A CHE ORA

• da martedì a venerdì 15-18.30
• sabato 9-13 e 15-18.30
• chiuso lunedì e festivi

Inaugurazione sabato 9 marzo ore 11

QUANTO COSTA

Ingresso libero

INFO

Prenotazioni visite guidate:  0544.482112

Prenotazione laboratori: 
stravaglini@classense.ra.it

La poesia delle immagini, Sonia Maria Possentini in mostra alla Classense

La poesia delle immagini, Sonia Maria Possentini in mostra alla Classense

Arte. Cultura.

Dal 9 Marzo al 25 Maggio 2024

Dove

Biblioteca Classense / Manica Lunga, Via A. Baccarini, 3
48121 Ravenna (RA)

A CHE ORA

• da martedì a venerdì 15-18.30
• sabato 9-13 e 15-18.30
• chiuso lunedì e festivi

Inaugurazione sabato 9 marzo ore 11

QUANTO COSTA

Ingresso libero

INFO

Prenotazioni visite guidate:  0544.482112

Prenotazione laboratori: 
stravaglini@classense.ra.it

La poesia delle immagini, Sonia Maria Possentini in mostra alla Classense

La poesia delle immagini, Sonia Maria Possentini in mostra alla Classense

Arte. Cultura.

Sonia Maria Luce Possentini un percorso tra libri e illustrazioni

L'esposizione si snoda attraverso numerosi volumi illustrati da Sonia Maria Luce Possentini, tra cui "La poesia delle immagini" e "L'alfabeto dei sentimenti", offrendo un percorso ricco che evidenzia la straordinaria visione artistica e la tecnica unica dell'illustratrice. La sua creatività si esprime attraverso l'uso di pastelli, matite colorate e una profonda gioia. Oltre 100 opere saranno in mostra, documentando l'incontro della Possentini con le parole che la ispirano, tradotte poi in suggestive immagini.

 

Sonia Maria Luce Possentini, pittrice e illustratrice laureata in Storia dell'Arte e all'Accademia di Belle Arti di Bologna, ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Andersen come migliore illustratrice nel 2017 e il premio C.A.B.A. miglior libro 2023 Children’s Africana Book Awards.

 

La mostra sarà accompagnata da un ricco programma di visite guidate, letture ad alta voce, giochi e laboratori condotti personalmente dall'artista.

 

Le visite guidate per le famiglie si terranno:

  • il sabato 16 marzo alle ore 16,
  • il sabato 20 aprile alle ore 16
  • il sabato 25 maggio alle ore 10.30

rivolte a bambini dai 3 anni, con letture a cura dei volontari di Nati per Leggere (prenotazioni al tel.: 0544.482112).

 

Per le scuole (dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado), le visite guidate si effettueranno su prenotazione a stravaglini@classense.ra.it.

 

I laboratori, a cura della stessa Possentini, comprendono:

  • "Un alfabeto strampalato" il sabato 9 marzo alle ore 15, rivolto a tutte le età a partire dai 5 anni;
  • "La Natura sa quasi tutto" il giovedì 4 aprile alle ore 15, per bambini da 8 a 10 anni;
  • "Il Bianco" il sabato 11 maggio alle ore 10, per bambini da 8 a 10 anni; e
  • "Erbario fantastico" il sabato 11 maggio alle ore 15, per bambini da 6 a 10 anni.

Tutti i laboratori sono gratuiti e si svolgono presso la Biblioteca Holden, via Baccarini 1.

È obbligatoria la prenotazione a stravaglini@classense.ra.it, con disponibilità di 15 posti per ciascun laboratorio e una durata di circa 1 ora e mezza.

TI POTREBBERO INTERESSARE