Nòt Film Fest è oggi uno degli eventi cinematografici internazionali più riconosciuti in Italia, selezionato da MovieMaker Magazine tra i 20 festival internazionali indispensabili per il cinema indipendente.
Ogni anno si svolge a Santarcangelo di Romagna, un affascinante borgo immerso nella campagna romagnola, tra colline dolci e atmosfere senza tempo.
La prossima edizione si terrà dal 26 al 31 agosto 2025.
Il progetto è nato a Los Angeles, dall’iniziativa di un gruppo di amici uniti dalla passione per il cinema indipendente e da un’esperienza comune fatta di esclusioni e rifiuti da parte dell’industria cinematografica tradizionale. Con l’idea di dare spazio a ciò che altrove non trovava posto, è nato Nòt Film Fest: un “salone dei rifiutati” contemporaneo.
Il nome NÒT, che in dialetto romagnolo significa “notte”, richiama anche la parola inglese “not” – una presa di posizione chiara: non seguire le regole del cinema convenzionale, non omologarsi, non spegnere la voce degli autori indipendenti.
Nòt è molto più di un festival: è una piattaforma partecipativa dedicata a chi fa cinema in modo autentico, coraggioso e innovativo. La sua missione è dare spazio a visioni originali e a nuovi talenti attraverso la forza di una comunità che crede nella necessità di #MakeCinemaIndieAgain.
Nòt è anche un’esperienza: un festival all’aperto che unisce proiezioni sotto le stelle, incontri quotidiani, masterclass, occasioni di networking e un'atmosfera rilassata e informale.
Negli anni, il festival ha rafforzato il suo impegno per offrire vere opportunità ai registi: premi speciali, percorsi formativi gratuiti, possibilità di distribuzione e collaborazioni con partner internazionali.
Tra gli ospiti delle scorse edizioni spiccano nomi come Gabriela Rodriguez, produttrice di Roma di Alfonso Cuarón; Peter Baxter, fondatore del festival Slamdance; e Theo Green, sound designer premio Oscar per Dune.
programma disponibile qui