search

Home | Arte. Cultura. | Ravenna Bella di Sera - FLAMENCO E GARCIA LORCA

Mercoledì 17 Luglio 2025

Dove

Piazza San Francesco, Ravenna, RA

A CHE ORA

Ore: 21:15

QUANTO COSTA

Evento gratuito

INFO

Tel: 3475839049

Sito web: www.ensemblemariani.it

FB: Ensemble Mariani

 

info@lacorelli.it

--
Jazz e crossover: Pop Fusion Orchestra e Marco Pierobon protagonisti a Ravenna della “Silent Experience” 
https://www.ravennatoday.it/eventi/concerto-pop-fusion-orchestra-pierobon-ravenna-quando.html
© RavennaToday
info@lacorelli.it

--
Jazz e crossover: Pop Fusion Orchestra e Marco Pierobon protagonisti a Ravenna della “Silent Experience” 
https://www.ravennatoday.it/eventi/concerto-pop-fusion-orchestra-pierobon-ravenna-quando.html
© RavennaToday
 
 

 

 

Ravenna Bella di Sera - FLAMENCO E GARCIA LORCA

Ravenna Bella di Sera - FLAMENCO E GARCIA LORCA

Arte. Cultura.

Mercoledì 17 Luglio 2025

Dove

Piazza San Francesco, Ravenna, RA

A CHE ORA

Ore: 21:15

QUANTO COSTA

Evento gratuito

INFO

Tel: 3475839049

Sito web: www.ensemblemariani.it

FB: Ensemble Mariani

 

info@lacorelli.it

--
Jazz e crossover: Pop Fusion Orchestra e Marco Pierobon protagonisti a Ravenna della “Silent Experience” 
https://www.ravennatoday.it/eventi/concerto-pop-fusion-orchestra-pierobon-ravenna-quando.html
© RavennaToday
info@lacorelli.it

--
Jazz e crossover: Pop Fusion Orchestra e Marco Pierobon protagonisti a Ravenna della “Silent Experience” 
https://www.ravennatoday.it/eventi/concerto-pop-fusion-orchestra-pierobon-ravenna-quando.html
© RavennaToday
 
 

 

 

Ravenna Bella di Sera - FLAMENCO E GARCIA LORCA

Ravenna Bella di Sera - FLAMENCO E GARCIA LORCA

Arte. Cultura.

Piazza San Francesco diventa palcoscenico d’eccezione per il Mediterranean Ensemble, che presenta lo spettacolo “Il flamenco e García Lorca”.

 

Protagonista della serata è la danza appassionata di Chiara Guerra, accompagnata da Corrado Ponchiroli (ballo, voce e percussioni), Andrea Candeli alla chitarra e Michele Serafini al flauto. Il concerto si configura come un viaggio musicale intenso, guidato dai ritmi caldi e viscerali del flamenco, che si intrecciano alle parole e alle visioni poetiche di Federico García Lorca.

 

Attraverso musiche e poesie, lo spettacolo evoca l’anima dell’Andalusia gitana: un mondo carico di colori, dolore, amore e morte, in cui si muovono figure archetipiche come il torero e il gitano.Le composizioni, intrise di pathos e sentimento, danno corpo a un universo lirico dove la domanda sull’esistenza, tipicamente lorchiana, resta sospesa, senza risposta.

 

Una serata che unisce tradizione popolare e profondità artistica, capace di toccare corde intime con una forza primitiva e struggente.

TI POTREBBERO INTERESSARE