Home | Arte. Cultura. | Street art revolution
Palazzo Tarasconi, Strada Luigi Carlo Farini, 37, Parma (PR)
da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30
a pagamento i biglietti sono acquistabili qui
sito web. www.palazzotarasconi.it
Palazzo Tarasconi, Strada Luigi Carlo Farini, 37, Parma (PR)
da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30
a pagamento i biglietti sono acquistabili qui
sito web. www.palazzotarasconi.it
Dal 28 settembre 2024 al 2 marzo 2025, Palazzo Tarasconi a Parma ospita "Street Art Revolution", una mostra che racconta l'evoluzione della Street Art attraverso le opere di artisti che hanno segnato il panorama artistico globale. Tra i nomi in esposizione spiccano quelli di Banksy, Keith Haring, Shepard Fairey (Obey), Blek le Rat, Andy Warhol, e tanti altri protagonisti di questa straordinaria rivoluzione culturale.
La mostra ripercorre le origini della Street Art, nata come forma di espressione illegale sui muri e nelle metropolitane di New York, fino alla sua consacrazione come movimento artistico riconosciuto, capace di sfidare le convenzioni, influenzare l’opinione pubblica e ispirare azioni collettive. Dalla Pop Art di Andy Warhol alle iconiche opere di Keith Haring, dagli interventi urbani di Obey e Mr. Brainwash alla scena francese con artisti come Blek le Rat e Jef Aérosol, fino alla scuola inglese di Banksy, D*Face e The London Police, la mostra attraversa decenni di storia artistica, esplorando contesti, stili e impatti culturali.
Curata da Giuseppe Pizzuto con la direzione artistica di Luca Bravo, "Street Art Revolution" offre un’immersione unica nel mondo della Street Art, celebrandone il percorso dalle origini ribelli alla consacrazione come movimento globale.
Vieni a scoprire come questa forma d’arte ha rivoluzionato il linguaggio visivo contemporaneo e continua a ispirare milioni di persone nel mondo
Alexandre Farto aka Vhils, Andy Warhol, Banksy, Biancoshock, Blek Le Rat, D*Face, Hogre, Invader, Jef Aérosol, JonOne, Keith Haring, Microbo e Bo130, Mr. Brainwash, Obey, Orticanoodles, PichiAvo, Pure Evil, Sten Lex, The London Police.